Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

domenica 26 novembre 2023

Corpo …Due…



L'Anima Inscritta nella Materia e nel Colore

Nel mio percorso artistico, l'esplorazione del "corpo" va ben oltre la mera rappresentazione anatomica. La serie "Corpo" è un'indagine sulla sua essenza, sulla sua relazione con l'ambiente circostante, con le emozioni e con la dimensione spirituale. "Corpo... Due..." è una delle espressioni più intense e liriche di questa serie, un'opera che cerca di catturare la vitalità, la fragilità e la forza della presenza umana, non come entità statica, ma come un'energia in continua trasformazione, intrinsecamente legata al flusso della vita e dei sentimenti.

L'ispirazione per "Corpo... Due..." nasce dalla profonda consapevolezza che il corpo è molto più di un involucro fisico; è il veicolo attraverso cui esperiamo il mondo, un ricettacolo di sensazioni, emozioni, memorie e desideri. È il punto di incontro tra l'interiorità e l'esteriorità. Ho voluto rappresentare il corpo non in una posa statica o definita, ma in uno stato di fluidità e integrazione con il suo ambiente. È come se la figura umana fosse immersa in un turbine di vita, di sentimenti contrastanti – la gioia, il dolore, la passione, la calma – che si manifestano attraverso l'esplosione dei colori. La linea scura che emerge suggerisce una forma, una presenza, ma che non è rigida, bensì aperta, porosa, permeabile alle energie circostanti. È l'idea di un corpo che respira, che sente, che si fonde con l'universo che lo avvolge.

La palette cromatica di "Corpo... Due..." è un'esplosione di vita: i rosa carnali si mescolano ai gialli luminosi, ai blu profondi e ai rossi vibranti, creando un caleidoscopio di emozioni. Questi colori non sono applicati in modo piatto, ma con pennellate dense e materiche che creano texture e profondità. La gestualità è evidente: i tratti sembrano danzare sulla tela, simulando il movimento, il respiro, la pulsazione della vita. Ho cercato di non definire rigidamente i contorni della figura, ma di lasciarla emergere e dissolversi nel colore, suggerendo l'interconnessione tra l'essere e l'ambiente.

La figura, pur essendo stilizzata e quasi astratta, comunica una profonda umanità. La linea scura che delinea parzialmente una parte del "corpo" non è una barriera, ma piuttosto un accento, un modo per far emergere la presenza dalla pura astrazione del colore. Il corpo non è isolato, ma si intreccia con i vortici cromatici, quasi a voler comunicare che le nostre esperienze fisiche ed emotive sono inseparabili dal contesto in cui viviamo. L'uso di strati sovrapposti di colore contribuisce a questa sensazione di profondità e complessità, suggerendo che ogni individuo è un universo di sfumature, di luci e di ombre.

"Corpo... Due..." è un'ode alla complessità e alla bellezza dell'esistenza. Non è una rappresentazione idealizzata, ma una celebrazione del corpo come un'entità dinamica, un confine poroso tra l'io e il mondo. L'opera ci invita a riflettere su come le nostre emozioni e le nostre esperienze si manifestino fisicamente, e su come il nostro corpo sia costantemente in dialogo con l'ambiente che lo circonda.

La vita è un'esplosione di colori e sensazioni, e che ogni corpo, con le sue peculiarità e le sue storie, è un'opera d'arte in continua evoluzione. "Corpo... Due..." ci incoraggia a sentire, a vivere pienamente, a non temere la fluidità delle emozioni e a riconoscere la profonda bellezza che emerge quando ci permettiamo di essere parte integrante del vibrante flusso dell'esistenza. L'opera è un invito a celebrare la nostra presenza nel mondo, con tutte le sue sfumature e le sue intense manifestazioni.


~Mia.

Nessun commento:

Posta un commento

Random 3

Siamo Davvero Liberi di Scegliere o è Già Tutto Scritto nel Nostro Cervello? Ciao a tutti, appassionati della mente e curiosi dell'unive...