Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni
Visualizzazione post con etichetta Girasole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Girasole. Mostra tutti i post

venerdì 2 giugno 2023

Girasole

Girasole geometrico Arte geometrica Significato girasole arte Quadro girasole Arte e matematica

 

Natura

Avete mai osservato un girasole da vicino? Non solo la sua corolla solare, ma la trama quasi ipnotica dei suoi semi. È un capolavoro di design naturale, un simbolo di vitalità che segue la luce. Con la mia opera, intitolata semplicemente "Girasole", ho voluto esplorare proprio questo duplice aspetto: la sua anima organica e il suo scheletro matematico.

Questo non è il ritratto di un fiore colto in un campo, ma un viaggio all'interno della sua essenza. È un'opera di arte geometrica che si interroga su come l'ordine, la precisione e la regola possano dare vita a qualcosa di così universalmente riconosciuto come un simbolo di gioia e natura. In questo post vi guiderò attraverso il processo creativo e il simbolismo del girasole che si nasconde dietro ogni linea e ogni scelta cromatica.

L'idea per questo disegno geometrico non è nata osservando un campo fiorito, ma leggendo della connessione tra arte e matematica. Sono sempre stata affascinata dalla sequenza di Fibonacci, quella successione di numeri in cui ogni termine è la somma dei due precedenti (1, 1, 2, 3, 5, 8...). Questa sequenza governa innumerevoli forme in natura: dalla conchiglia del nautilus, alle pigne, fino, appunto, alla disposizione dei semi nel capolino di un girasole.

I semi si organizzano in due serie di spirali che girano in direzioni opposte. Il numero di spirali in ciascuna direzione è quasi sempre una coppia di numeri di Fibonacci consecutivi. Questa perfezione nascosta, questo ordine nel caos apparente, è stata la vera scintilla. Volevo "disegnare" non tanto il girasole, quanto la legge matematica che lo rende così perfetto ed efficiente.

La struttura del quadro è concepita come un mandala-girasole. Il centro, il cuore pulsante dell'opera, è una griglia complessa, un reticolo che rappresenta la matrice dei semi. Qui ho passato ore a tracciare linee, a creare pattern dentro altri pattern, in un processo quasi meditativo. Questa sezione, realizzata con un marrone caldo e denso, simboleggia la terra, la fertilità, il potenziale di vita contenuto in ogni singolo seme.

Attorno a questo nucleo razionale, i petali esplodono. Ma anche qui, la geometria regna. Non sono petali morbidi e curvilinei, ma forme romboidali, diamanti di luce gialla e arancione che si irradiano verso l'esterno. Rappresentano l'energia, il calore, la manifestazione esteriore della vita. La loro ripetizione crea un ritmo, una pulsazione visiva che attira lo sguardo verso il centro e poi lo respinge verso l'esterno, proprio come l'energia del sole.

Un quadro con colori caldi e freddi vive di contrasti. La scelta dei colori non è stata casuale, ma fondamentale per trasmettere il significato del girasole in questa chiave di lettura.

  • Gialli e Arancioni: Sono i colori del sole, dell'ottimismo e della gioia. Qui sono usati in modo traslucido, quasi come vetrate di una cattedrale, per dare un senso di spiritualità e luce interiore.
  • Marrone/Rame: Il centro, come detto, è il colore della terra, della stabilità e delle origini. È il punto di partenza da cui tutto si genera.
  • Verde/Turchese: Lo sfondo, fatto di linee spezzate ed energetiche, rappresenta il mondo naturale circostante. Non è un prato tranquillo, ma un campo di energia vitale. Il suo colore freddo crea un contrasto vibrante con il calore del girasole, facendolo risaltare ancora di più e simboleggiando il contesto, l'ambiente in cui la vita fiorisce.

"Girasole" è per me la prova che arte e scienza, emozione e logica, non sono mondi separati. È un invito a guardare oltre la superficie delle cose, a cercare le strutture nascoste che governano la bellezza che ci circonda. È la celebrazione di come una regola matematica possa trasformarsi in pura poesia visiva.

Quest'opera mi ha insegnato la pazienza del tratto e la gioia della scoperta, la stessa gioia che prova un girasole nel volgersi, ogni giorno, verso la sua fonte di vita.


~Mia.

Random 3

Siamo Davvero Liberi di Scegliere o è Già Tutto Scritto nel Nostro Cervello? Ciao a tutti, appassionati della mente e curiosi dell'unive...