Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

sabato 27 novembre 2021

Anime Libere

Siamo anime.

Siamo anime
libere di volare.

Libere di volare
per l' eternità.

Per l' eternità
in un volo intrecciato.

In un volo intrecciato
dalla trama indissolubile.

Il medesimo principio inviolabile
del moto perpetuo
d' un universo del tutto sincrono.



Il Volo Sincrono dell'Esistenza

Esistono legami che trascendono il tempo e lo spazio? Siamo davvero esseri solitari o parte di una trama più grande? La mia poesia "Anime Libere" nasce da queste domande, costruendo, verso dopo verso, una visione dell'esistenza come un volo condiviso, eterno e governato da principi universali. Questa è un'interpretazione di una poesia spirituale, un commento al testo poetico che esplora il concetto di libertà non come isolamento, ma come una danza intrecciata nel cuore di un universo perfettamente sincrono.

L'analisi di questa poesia deve innanzitutto considerare la sua struttura unica, in cui la fine di ogni strofa diventa l'inizio di quella successiva. Questa scelta stilistica non è casuale: essa stessa crea una "trama indissolubile", un flusso di pensiero che guida il lettore in un crescendo logico ed emotivo. Si parte dalla dichiarazione fondamentale, "Siamo anime", che definisce la nostra essenza più pura. Subito dopo, questa poesia sull'anima e la libertà attribuisce a questa essenza la sua qualità primaria: essere "libere di volare", una metafora classica per l'assenza di vincoli terreni. 

Il viaggio concettuale prosegue estendendo questa libertà alla dimensione del tempo, "per l'eternità", trasformandola in una condizione infinita. Il punto di svolta arriva con il verso successivo: questo volo eterno non è solitario, ma "intrecciato". Qui la poesia introduce il tema della connessione tra anime. La vera libertà spirituale non è l'isolamento, ma una profonda e inseparabile unione con altre anime, quasi a suggerire il concetto di anime gemelle o di una coscienza collettiva. Questa unione è sigillata dalla "trama indissolubile", un legame che non può essere spezzato, che appartiene alla natura stessa delle cose. L'ultima strofa compie il balzo finale, portando questa poesia sull'amore eterno dal piano personale a quello cosmico. 

Il legame tra le anime non è un semplice sentimento, ma obbedisce allo stesso "principio inviolabile del moto perpetuo d'un universo del tutto sincrono". In questi versi, la poesia sul destino e l'universo afferma che l'interconnessione tra di noi è una legge fondamentale della natura, non diversa dalla fisica che governa i pianeti. È una visione che riecheggia il principio di sincronicità, dove nulla è casuale e ogni evento, ogni legame, è parte di un ordine perfetto e significativo. 

Il significato della poesia risiede proprio in questa rassicurante e potente rivelazione: il nostro amore, i nostri legami più profondi, non sono incidenti di percorso, ma manifestazioni di una legge universale che orchestra l'esistenza con precisione e scopo.

"Anime Libere" è un inno alla fiducia nell'universo e nei legami che formiamo. Ci guida a vedere la nostra vita non come un volo solitario, ma come una danza eterna e intrecciata con altre anime, parte di una coreografia cosmica perfetta e inviolabile. È la celebrazione della nostra vera natura: non esseri isolati, ma note sincronizzate nella grande sinfonia dell'esistenza.


~mia.

Nessun commento:

Posta un commento

Random 3

Siamo Davvero Liberi di Scegliere o è Già Tutto Scritto nel Nostro Cervello? Ciao a tutti, appassionati della mente e curiosi dell'unive...