Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

sabato 16 ottobre 2021

Nei Tuoi Occhi

Colori le mie giornate
non di bianco
ne di giallo
come il sole solenne

una tonalità di marrone
svela
madre terra 
dipinta nei tuoi occhi.



Oltre il Sole, la Terra

La poesia d'amore ha spesso cercato nel cielo, nel sole e nelle stelle le metafore per descrivere la persona amata. La mia poesia "Nei Tuoi Occhi" nasce dal desiderio di ribaltare questa prospettiva, di allontanarsi da una luce "solenne" e distante per trovare un valore più profondo, tangibile e vitale. Questo post offre un'interpretazione di questa poesia d'amore, un commento al testo poetico che celebra una bellezza autentica, radicata non nel cielo, ma nella terra che troviamo, a volte, dipinta negli occhi di chi amiamo.

L'analisi di questa poesia si sviluppa in due momenti distinti: prima una negazione, poi una rivelazione. Il testo si apre con una classica dichiarazione d'amore, "Colori le mie giornate", ma subito ne definisce la natura in modo originale, rifiutando i simboli convenzionali della gioia. Il colore che la persona amata porta non è il "bianco" della luce pura o il "giallo" abbagliante del "sole solenne". Definire il sole "solenne" è una scelta chiave: gli attribuisce un carattere maestoso ma distante, quasi impersonale. Il poeta ci sta dicendo che l'amore che riceve non è un'illuminazione grandiosa e formale, ma qualcosa di più intimo e vicino. La vera natura di questo colore, e quindi di questo amore, viene svelata nella seconda strofa. È "una tonalità di marrone", un colore umile, spesso trascurato dalla lirica tradizionale. Questa scelta è una potente dichiarazione a favore di una bellezza autentica e non idealizzata. E questo colore non è fine a se stesso, ma "svela" una verità più profonda. Il significato della poesia esplode nell'immagine finale: negli occhi marroni dell'amata è "dipinta" nientemeno che "madre terra".

La poesia di madre terra trasforma un semplice dettaglio fisico in una metafora universale. Il marrone degli occhi diventa il colore della terra fertile, del legno, delle radici. L'amore descritto non è un'infatuazione passeggera, ma un sentimento che dà stabilità, nutrimento e senso di appartenenza. È una poesia sulla stabilità in amore, che celebra un partner che non abbaglia, ma che accoglie; che non è un astro irraggiungibile, ma una "casa" solida e vitale. 

Questa poesia d'amore per occhi marroni diventa così un inno a un amore maturo e consapevole, un amore profondo che trova il suo valore non in ciò che è eccezionale e celeste, ma in ciò che è fondamentale, essenziale e terrestre. È la scoperta di un intero mondo, fertile e sicuro, nello sguardo della persona amata.

"Nei Tuoi Occhi" è una celebrazione dell'amore che non ha bisogno di metafore celesti per affermare il suo valore. È un omaggio alla bellezza autentica e a un sentimento che non si limita a illuminare, ma che sa nutrire, sostenere e dare radici, proprio come la terra. È la riscoperta di come lo sguardo di una persona possa contenere il dono più prezioso: il senso di essere, finalmente, a casa.


~mia.

4 commenti:

Random 3

Siamo Davvero Liberi di Scegliere o è Già Tutto Scritto nel Nostro Cervello? Ciao a tutti, appassionati della mente e curiosi dell'unive...